IL CIBO SENZA VALIGIA
Perché è importante la filiera corta?
1° incontro
“Coltivare salute:
la filiera corta del pane tra partecipazione e prospettive future”
domenica 16 febbraio 2014
ore 16.30
Sala Consigliare Comune di San Giovanni in Persiceto
Corso Italia, 74 – San Giovanni in Persiceto (BO)
Frutto di una ricerca triennale, il progetto “Bio-Pane” ha sperimentato l’impatto e la resa sul piano produttivo e nutrizionale. Da qui la nascita di un nuovo progetto “Virgo”: marchio collettivo e sinergie attive tra agricoltori, ricercatori e cittadinanza. Ne parleremo con il Responsabile Giovanni Dinelli, Professore Associato di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna e con Andrea Cenacchi, agricoltore biodinamico di Argelato.
2° incontro
“Agricoltura Supportata dalla Comunità”
Cos’è e come farla crescere
sabato 1 marzo 2014
ore 17.30
c/o Azienda Agricola biologica e biodinamica Il Folicello
via Sparate, 16 – Manzolino di Castelfranco (MO)
con buffet a cura di Streccapogn&il Biricoccolo e Il Folicello
Assieme ad Arvaja, prima esperienza italiana di CSA e all’ Associazione Streccapogn, esploreremo le nuove possibilità offerte dalla Community Supported Agricolture sia sul piano della comunicazione tra gli agricoltori e i consumatori locali, che su quello del sostegno all’ economia locale. Come farla, con che obiettivi e per arrivare dove?
Scarica la locandina dell'iniziativa da
QUI